Formazione odontoiatrica

Come scegliere il miglior corso di formazione in odontoiatria: i criteri per scegliere quelli più innovativi

Formazione odontoiatrica

Come scegliere il miglior corso di formazione in odontoiatria: i criteri per scegliere quelli più innovativi

Come scegliere il miglior corso di formazione in odontoiatria

I corsi di formazione sono fondamentali per restare sempre aggiornati a 360° nel proprio ambito professionale. 

Scegliere il miglior corso di formazione in odontoiatria è quindi molto importante per restare al passo con i tempi, scoprire tecniche e strumentazioni nuove, conoscere le normative e fornire ai propri pazienti un’assistenza sempre attenta e all’avanguardia

La formazione in odontoiatria è un obbligo di legge

È importante ricordare che la formazione continua – come in tutti i settori professionali – è un obbligo di legge anche in ambito medico e odontoiatrico.

È prevista l’acquisizione di un numero variabile di crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) nell’arco di un triennio e chi non assolve gli obblighi è soggetto a sanzione. 

Nell’arco di tre anni è fatto obbligo a tutti i professionisti del settore odontoiatrico di accumulare almeno il 40% del proprio fabbisogno formativo partecipando a corsi erogati da provider accreditati. 

Si possono raccogliere crediti anche prestando attività come docente in corsi accreditati ECM, oppure – nel limite del 20% del totale dei crediti dei tre anni – fare autoformazione. 

Corsi di formazione in odontoiatria: i parametri per scegliere il migliore

Appurata l’importanza e l’obbligatorietà della formazione per i professionisti dell’ambito odontoiatrico, è importante anche capire quanto sia fondamentale la scelta di un ottimo corso di formazione per accrescere le proprie competenze, restare aggiornati e ampliare abilità e capacità. 

Esistono, a tal proposito, alcuni parametri da tenere in considerazione per scegliere il proprio corso di formazione in odontoiatria. 

L’importanza del relatore

Il relatore del corso è un elemento imprescindibile per il suo valore. Meglio scegliere un percorso formativo tenuto da un relatore che abbia esperienza nel campo didattico e lavorativo, che abbia all’attivo già altri corsi di questo tipo e pubblicato articoli e studi su riviste specializzate perché garantirà una maggiore capacità didattica e una migliore acquisizione della materia.

Le nuove tecnologie della professione 

Quando si scelgono le tematiche del corso di formazione odontoiatrica sarebbero da preferire quelle che riguardano le nuove tecnologie che vengono sviluppate nell’ambito di riferimento.

È fondamentale, infatti, restare al passo con i tempi e avere dimestichezza con termini, attrezzature e tecniche di intervento nuove e innovative.

Per scegliere il miglior corso di formazione in odontoiatria un parametro oggettivo sarebbe anche quello di poter provare dal vivo queste nuove tecnologie ad esempio attraverso esperienze di live surgery

I corsi che abbinano teoria a pratica

Imprescindibile è anche optare per un corso di formazione che abbini alla teoria, fondamentale in ambito sanitario, a interventi e soluzioni pratiche da risolvere insieme agli altri professionisti. Questo metodo è ideale per sviluppare un confronto interno e ampliare il proprio bagaglio lavorativo. 

Corsi con posti riservati

Alla scelta del miglior corso di formazione in odontoiatria concorre anche il numero di iscritti. 

La regola generale, in questo caso, è quella che i corsi non dovrebbero mai essere estesi a troppi partecipanti. 

Un corso riservato, infatti, permette uno scambio continuo di preziose informazioni con il docente e gli altri colleghi e la possibilità di operare sul campo con maggiore frequenza e interazione. 

Il materiale didattico 

L’ultimo ma non meno importante fattore nella scelta di un ottimo corso di formazione in odontoiatria è quello del materiale didattico che viene messo a disposizione dei partecipanti.

Deve essere di ottima qualità, chiaro e di semplice consultazione. Oggigiorno, sono ritenuti molto validi testi e immagini in digitale, pratici da consultare e da tenere sempre in palmo di mano. 

Your Dental Future è un programma di continuing education, nato per offrire al professionista dentale moderno tutti gli strumenti, clinici e strategici, per diventare la migliore versione di sé stesso.

I corsi tenuti in Academy tengono conto di tutti i valori sinteticamente espressi in quest’articolo e offrono un piano di formazione completo che affronta dal punto di vista teorico e pratico le diverse aree di competenza dello Studio Odontoiatrico del futuro.

Scopri qui i Corsi di Formazione di prossima partenza a cura dell’Academy Your Dental Future.